Firmato un protocollo tra CERIDAP e Fondazione Adriano Olivetti per l’innovazione digitale

ceridap

Firmato un protocollo tra CERIDAP e Fondazione Adriano Olivetti per l’innovazione digitale

ceridap
Favorire la collaborazione interdisciplinare con studi, progetti e incontri perché l’innovazione digitale diventi motore strategico di miglioramento delle relazioni tra pubblico e privato per una Pubblica Amministrazione sempre più efficiente e in ascolto della società civile e del mondo privato. È questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione scientifica e di ricerca, firmato nel 2020 da Università degli Studi di Milano, per il tramite del Centro di Ricerca Interdisciplinare sul Diritto delle Amministrazioni Pubbliche (CERIDAP) e la Fondazione Adriano Olivetti.

CERIDAP e Fondazione Adriano Olivetti opereranno insieme per l’elaborazione di studi, ricerche, progetti e iniziative di comunicazione e divulgazione che favoriscano la collaborazione interdisciplinare tra e per le organizzazioni intergovernative, la Pubblica Amministrazione, l’accademia, il mondo privato e la società civile negli ambiti della digitalizzazione, dell’innovazione e delle tecnologie emergenti, in linea con un contesto normativo nazionale profondamente mutato che punta alla realizzazione del principio “innanzitutto digitale”.

Sempre sui temi delle possibili collaborazioni per lo sviluppo dell’innovazione, la Fondazione Adriano Olivetti conduce, sin dal 2017 il progetto europeo RiConfigure.

Altri argomenti che potrebbero interessarti

Precedente
Successivo

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email